1979. One Shot di Karen Young, artista sfortunata al contrario del suo brano

Karen Young (1951-1991), artisticamente nata a Philadelphia, raggiunse immediatamente il successo con la title track di questo articolo. Kahn & Borusiewicz La canzone, di notevole presenza sonora, fu scritta e prodotta da Andy Kahn (1952) e Kurt Borusiewicz (1952-1994). Il brano impattò notevomente sul pubblico, tanto da rimanere per due settimane al numero 1 della […]
1977. L’eclettico professor Michael Zager trascina tutti in Let’s all chant clamoroso successo della sua band… unipersonale

Chi, di noi, non avrebbe voluto un professore così? Già, perché Michael Zager (1943) di professione era professore alla Florida Atlantic University. Oltre che produttore discografico, compositore e arrangiatore di musica per spot pubblicitari, album, network televisivi e temi musicali per film. Ingresso col botto… Il poliedrico professore di musica è però soprattutto ricordato come […]
1978. Sulla scia della space disco Dee D. Jackson trascina tutti col suo Automatic lover

Gli Space con il superbo e strumentale Magic Fly (1977), i Rockets con l’accattivante Future Woman (1976) e prima ancora prima i Kraftwerk con la psichedelica Radio Activity (1975). C’è space per tutti Questi artisti hanno tracciato la strada della space-disco, la discomusic con sonorità robotiche, spaziali, futuristiche, nella quale la ventiquattrenne inglese Dee D. […]