1975. Fare radio diventa una moda. I giovani raccolgono soldi per l’attrezzatura e i dischi, vogliono divertirsi e parlare alla gente

Nel 1975 le prime radio cosiddette “libere“ fanno capolino nella modulazione di frequenza italiana, quasi del tutto sgombra fino a qualche mese prima. Un manipolo di temerari decide di sfidare la legge, che quell’anno vieta ancora ufficialmente le trasmissioni radio tv alle strutture private. Le radio pirata Proprio per questo motivo, sulla scia delle emittenti […]
1966. La Irradio chiede al designer Bellini di dare forma ad un giradischi portatile, versatile, robusto ed innovativo. Nasce il mangiadischi

Il mangiadischi raccontato alla Generazione Alfa? Già è complicato spiegare ai ragazzi di oggi, quantomeno a quelli sotto i 15 anni, l’esigenza del cd quale supporto fisico per ascoltare musica. Mangiadischi Figurarsi tentare di motivare la differenza tra 33 e 45 giri (il concetto di capienza nell’era dello streaming e dei cloud è privo di […]
Anni 70-80. Kate Bush da Wuthering Heights a Babooshka registra senza filtri due grandi successi. A ispirarla una serie di coincidenze

Quando si parla della cantautrice inglese Kate Bush (1958), viene facile identificarla con due dei suoi più grandi successi: Wuthering Heights, del 1978 e Babooshka, pubblicata nel 1980. Non tutti sanno però che l’ispirazione le venne grazie a una serie di coincidenze. Cime tempestose Galeotta fu la tv, nel 1977 la giovane esordiente Kate Bush […]