Anni 60-70. La K-tel pubblica anche in Italia le sue compilation di successi. Guardate con diffidenza dagli acquirenti

Nella seconda metà degli anni ’70, l’etichetta canadese K-tel già famosa all’estero si affacciò anche in Italia con una serie di compilation, molte delle quali con il meglio dei successi del momento. L’umile ragazzo di campagna Il marchio K-tel nacque da un’idea di Philip Kives (1929-2016) umile ragazzo di campagna originario di un piccolo villaggio […]
1971. I Led Zeppelin scrivono il capolavoro Stairway to heaven. Ma è simile a Taurus degli Spirit di 3 anni prima. E la questione pende ancora in tribunale

I Led Zeppelin plagiatori seriali? Ecco alcune curiosità a riguardo del grande gruppo rock. Se un brano è un successo mondiale, state certi che qualcuno di diverso dall’autore che l’ha portato in vetta ne rivendicherà la paternità. I casi eclatanti Fu così per My Sweet Lord di George Harrison (1970) contro He’s So Fine delle […]
1965. Il radiofonografo Brionvega RR126 entra nelle case degli italiani e li conquista con l’aspetto sorridente. In poche mosse è cubo o parallelepipedo

Bello, innovativo. E sorridente. Nella seconda metà degli anni 60 il radiofonografo RR126 by Brionvega fa il trionfale ingresso sul mercato italiano, conquistando tutti con il suo aspetto antropomorfo. RR126 Lo storico marchio milanese, noto per le scelte originali in fatto di design, ma anche per la qualità tecnica dei prodotti audio, con il modello […]