1969. Nasce Ciao 2001: la rivista musicale progressiva che farà sognare generazioni di giovani

Tra il 1969 ed almeno la fine degli anni ’80, Ciao 2001 è stata la rivista musicale per eccellenza in Italia. Con un focus iniziale sulla musica leggera e successivamente un’apertura verso il rock progressivo, il pop e le nuove tendenze internazionali, il settimanale ha raccontato i cambiamenti culturali e musicali di un’epoca. Le origini […]
1985. Live Aid, il rock contro la fame in Africa raduna tutti gli artisti del tempo

“È mezzogiorno a Londra, le sette del mattino a Philadelphia e in tutto in mondo è l’ora di Live Aid“. Cosi il 13 luglio 1985 si apriva il più globale concerto rock della storia. In quell’anno, mosso dal desiderio di raccogliere fondi contro la fame in Etiopia, il leader di un gruppo neppure troppo famoso […]
1982. Un gruppo new wave canadese esplode in Italia con un 33 giri fatto girare a 45 giri: sono i Payolas con Eyes of a stranger

Nel 1982 i Payolas (stilizzato come Payola$, dal famoso scandalo statunitense del 1960 che aveva portato alla luce la pratica di alcune case discografiche di pagare dj e direttori radiofonici per favorire la messa in onda di loro prodotti musicali), duo new wave canadese, pubblicarono un 33 giri (No stranger to danger) contenente un brano particolarmente […]