1987. Robocop viene rifiutato due volte dal suo regista. Arnold Schwarzenegger assomiglia troppo all’omino Michelin e non piace alla produzione

Sono tante le vicende che accompagnarono la nascita e la realizzazione nel 1987 del film Robocop del regista Paul Verhoeven (1938). Com’è consuetudine di 70-80.it, siamo andati a scovare alcune delle più curiose. La genesi Fra le pellicole iconiche degli anni ’80, il fantascientifico Robocop nacque dalla collaborazione fra gli aspiranti sceneggiatori Edward Neumeier (1957) […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo di Filipponio e di Peyton Place

Ventiquattresima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: lo sfortunato cantautore Filipponio e la soap opera Peyton Place. Donato Filipponio non era un nome d’arte: era il vero cognome di […]
1979. Arriva in Italia la prima soap opera: Peyton Place, dopo 15 anni di programmazione di successo negli USA

La RAI non ci credette fino in fondo e commise uno dei tanti errori del periodo, che l’avrebbero messa presto in difficoltà nella competizione con le aggressive ed emergenti tv private. Di Peyton Place, soap opera di prima serata, creata dalla scrittrice Grace Metalious (pseudonimo di Marie Grace De Repentigny, 1924-1964) e trasmessa negli Stati […]