1978. Arriva in Italia (3 anni dopo gli USA) la serie poliziesca Ellery Queen con la Quarta Parete

Ellery Queen violava la regola della Quarta Parete, che, nel gergo dello spettacolo, è un muro immaginario posto di fronte al palco di un teatro/cinema/televisore, attraverso il quale il pubblico osserva l’azione dell’opera rappresentata, secondo una regola teorizzata in De la poésie dramatique del 1758 di Denis Diderot (1713-1784). Le regole, infrante La serie Ellery […]
1968. Per il ruolo del tenente Colombo viene scelto Bing Crosby. Il poliziotto infallibile rischia di scatenare una sommossa popolare

Con il suo modo di fare sornione e le notevoli capacità investigative, il tenente Colombo (Peter Falk, 1927-2011) ha conquistato il pubblico televisivo di tutto il mondo. La serie, trasmessa in 44 Paesi, è senz’altro una delle più popolari del piccolo schermo. Com’è nostra consuetudine, siamo andati a scovarne alcune peculiarità. I due autori Il […]
1972. Gli Incontentabili conquistano Carosello. Giampiero Albertini e Adolfo Celi, adorabili presuntuosi, raccontano l’Italia del consumismo

Quest’anno Carosello ha festeggiato i 68 anni dalla sua prima messa in onda (3 febbraio 1957). E per l’occasione siamo andati a rispolverare uno degli spot probabilmente più famosi degli anni ’70: Gli Incontentabili Spot Ignis In molti ancora ricordano la pubblicità dell’italiana Ignis, che aveva come protagonisti due testimonial d’eccezione: Giampiero Albertini (1927-1991) e Adolfo […]