1984. Renato Pozzetto e il mistero del taac. Come nacque davvero uno dei suoi più celebri tormentoni?

Il 14 luglio è il compleanno di Renato Pozzetto (1940), che assieme a Cochi Ponzoni (Aurelio Ponzoni, 1941) ha rappresentato una delle più popolari coppie comiche italiane. Il Derby Renato Pozzetto nacque artisticamente al Derby, noto locale milanese attivo tra il 1959 e il 1985. I tormentoni Come tutti i comici di fama, Renato Pozzetto […]
1972. Monica Vitti a Canzonissima presenta I crauti. Monologo sconclusionato e ironico sulle drammatiche situazioni della vita

“Io non capisco la gente, che non ci piacciono i crauti, bisogna andare molto cauti, perché, perché, perché…” Imperturbabile e quasi inespressiva, Monica Vitti (Maria Luisa Ceciarelli, 1931-2022) si presentò come ospite a Canzonissima ’72, con un monologo strampalato, ma di sicuro effetto, accolto dalle risate del pubblico. Gli autori I crauti fu scritta da Ivan […]
1980. Enzo Jannacci pubblica il disco pop-cabaret Ci vuole orecchio, coi contributi di Cochi e Renato, Gino e Michele, Conte e de Piscopo

All’alba degli anni ’80, da Enzo Jannacci (1935-2013), eclettico medico-chirurgo, cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore, non ci si poteva aspettare niente di meno per il suo undicesimo album (in studio): Ci vuole orecchio. Ci vuole orecchio, bisogna averne tanto, anzi parecchio L‘album contiene pezzi di elevato impatto commerciale, a partire dalla title rack – […]