1978. Rasputin dei Boney M, entra nella classifica italiana e desta scandalo in Russia. Dove viene censurato

Nel 2021 il famosissimo brano Rasputin dei Boney M, in realtà mai appannatosi negli anni, ebbe un rinnovato clamore sui social grazie alla viralità della sfida di ballo Rasputin Dance Challenge. Da allora il pezzo è diventato un cult su TikTok. Ma quali sono le sue origini? Hit italiana Rasputin, pubblicato il 28 agosto del […]
Anni 70. Hustle e Bump, con la disco music spopolano tra i giovani i balli di gruppo ispirati dal film La Febbre del Sabato Sera

Negli anni ’70 con l’avvento della disco music anche in Italia presero piede l’Hustle e il Bump, due balli molto simili tra loro, ma non identici. Da noi si assistette a una curiosa mescolanza tra le due coreografie che prevedevano esibizioni in coppia o in gruppo, amatissime nelle feste casalinghe. Il Bump Rispetto all’Hustle, il […]
1981. Maledetta primavera di Loretta Goggi la canzone che non doveva cantare diventa un successo internazionale. È uno dei brani italiani più conosciuti in Finlandia

Nel 1981 Loretta Goggi (1950) arrivò seconda al Festival di Sanremo con Maledetta primavera, ignara probabilmente che sarebbe diventata la canzone più famosa del suo repertorio. Per Elisa A titolo di cronaca quell’edizione fu vinta da Per Elisa di Alice (Carla Bissi, 1954). Hello Goggi Scritta da Paolo Amerigo Cassella e Totò Savio (1937-2004) Maledetta […]