1954. La dettatura della lettera diventa un classico della comicità italiana. Dopo Totò e Peppino è ripresa da Massimo Troisi e Roberto Benigni

A distanza di anni, ancora oggi un mare di risate accompagnano alcune scene fra le più divertenti del cinema nostrano. La dettatura di una lettera è il denominatore comune, divenuto nel tempo un classico della comicità italiana. Andiamo a scoprire le tre scene più rappresentative. Miseria è nobiltà Era il 1954 quando nei cinema italiani […]
1978. Esce Scontri stellari oltre la terza dimensione, risposta italiana a Star Wars. Girato in economia, massacrato dalla critica e divenuto un cult fantascientifico

In occasione del compleanno di Star Wars: Episode IV-A new hope, il primo film della saga (poi quarto) uscito il 25 maggio 1977, siamo andati a riscoprire l’equivalente italiano del 1978: Scontri stellari oltre la terza dimensione (Starcrash). B movie o parodia? Ancora oggi gli appassionati di fantascienza si interrogano se definire Scontri stellari oltre […]
1972. Arriva in Italia il Supertopo terrore dei gatti. Scendo tosto giù in picchiata! Per salvarvi la giornata! Diventa il suo grido di battaglia

Il primo ricordo che ci lega al personaggio del Supertopo (Mighty Mouse), riguarda la trasmissione Gli eroi di cartone in onda nella Tv dei ragazzi dei primi anni ’70. Roberto Galve L’allora presentatore d’origine argentina Roberto Galve, propose per la prima volta il Supertopo, già molto noto oltreoceano, anche al pubblico italiano. Isadore Klein Il personaggio nacque […]