1973. I Kung Fu film arrivano in Italia, celebrano il successo di Bruce Lee, diffondono la moda delle arti marziali

Nei primi anni ’70 si diffuse nei cinema italiani il filone Kung Fu. Una valanga di pellicole provenienti da Hong Kong, dalla trama esile e scontata, basate soprattutto sull’uso delle arti marziali, riscosse il favore del pubblico di casa nostra. Cinque dita di violenza Capostipite del genere Kung Fu, il film Cinque dita di violenza […]
Anni 60 70. ABC: da rivista autorevole a tabloid pruriginoso letto di nascosto dagli adolescenti per finire come modello anticipatorio del faking news

Fondato a Milano nel 1960 dalla SEA (Società Editoriale Attualità) ed affidato all’ex direttore de Il giorno, lo sferzante Gaetano Baldacci (1911-1971), con vicedirettore Enzo Sabato (che due anni dopo gli succede alla direzione, diventando altresì editore), ABC ha velleità di periodico di informazione autorevole. Modello britannico Il modello è quello dei quotidiani e settimanali […]
1980. Arriva la Fiat Panda e gli italiani impazziscono. Le foto dei primi modelli vengono contese dai giornali specializzati

C’è chi la chiamava frigorifero o più semplicemente Pandino, fatto sta agli albori degli anni ’80 la Fiat Panda conquistò gli italiani. Cinque milioni di esemplari Fra il 1980 e il 2003, anno in cui terminò la produzione anche della seconda serie ristilizzata, furono venduti oltre 5 milioni di esemplari. Giorgietto Giugiaro Creata da Giorgietto […]