Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 73 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1979. Esce fra le polemiche Brian di Nazareth, il film che i Monty Python non volevano fare. Acclamato all’estero, in Italia è distribuito dopo dodici anni.

Blasfemo, irriverente, iconoclasta, sono solo alcuni degli aggettivi con cui fu accolto dalle comunità religiose inglesi nel 1979, il film Brian di Nazareth (Monty Python’ s Life of Brian) realizzato dal gruppo comico inglese Monty Python. No al terzo film Si racconta che i Python – Graham Chapman (1941-1989), John Cleese (1939), Terry Gilliam (1940), […]
1971. Roberto Vecchioni coi Nuovi Angeli si prende gioco della censura RAI con Donna Felicità che la darà, la sua rosa

“Scommettiamo che io so a chi darà la rosa? Donna Felicità non ha l’amore, lo vuol trovare, glielo troveremo noi. Chi vuole coltivare la sua rosa? Qui ragazzi tutti qui, vediamo chi la sposa“. Gli autori Il testo del famoso brano del 1971 del gruppo dei Nuovi Angeli, fondato 8 anni prima, fu composto da […]