Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1971. Roberto Vecchioni coi Nuovi Angeli si prende gioco della censura RAI con Donna Felicità che la darà, la sua rosa

“Scommettiamo che io so a chi darà la rosa? Donna Felicità non ha l’amore, lo vuol trovare, glielo troveremo noi. Chi vuole coltivare la sua rosa? Qui ragazzi tutti qui, vediamo chi la sposa“. Gli autori Il testo del famoso brano del 1971 del gruppo dei Nuovi Angeli, fondato 8 anni prima, fu composto da […]
1969. Serge Gainsbourg e Jane Birkin fanno da apripista al sexy sound. Le canzoni erotiche ai vertici della hit parade Rai, sfidano la censura

Da quando nell’agosto 1969 il musicista Serge Gainsbourg (1928-1991) e l’attrice Jane Birkin (1946-2023) pubblicarono il singolo Je t’aime moi non plus, dando il via al fenomeno del sexy sound, niente fu come prima. Censura La canzone che mima un rapporto sessuale, destò un tale scandalo da essere censurata dalla maggior parte dei paesi dove […]