Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 73 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1982. Esce Un’estate al mare di Giuni Russo, la canzone degli ombrelloni oni oni, prende in giro i motivetti estivi. Contro ogni aspettativa diventa un classico della bella stagione

Forse i siciliani Colapesce (Lorenzo Urciullo, 1983) e Antonio Di Martino (1983) per il loro successo sanremese Musica leggerissima si sono in qualche modo ispirati ad un tormentone estivo di quasi 40 anni prima, cantato dalla compianta conterranea Giuni Russo (Giuseppa Romeo, 1951-2004). Parliamo, naturalmente, di Un’estate al mare. La canzone degli ombrelloni La canzone degli […]
1967. Franco Battiato, dalla settimana enigmistica alla pubblicità dei divani, la versatilità fatta uomo. Fin dagli esordi

Personaggio eclettico, sempre fedele alle sue convinzioni, per niente disposto a compromessi. Ecco chi era Franco Battiato, in origine Francesco (1945-2021), scomparso ieri 18 maggio. Giorgio Gaber Una volta trasferitosi a Milano nei primi anni ‘60, Francesco Battiato conobbe Giorgio Gaber (1939-2003). L’artista milanese fu il suo pigmalione, lanciandolo nel variegato firmamento musicale di quel […]