Anni 60-70. Gli Antenati vengono definiti cartoni disastrosi e stupidi. I critici ne deridono le trame e la qualità dei disegni

Come accade spesso in ogni campo, i più grandi successi nascono sotto i peggiori auspici. Non fa eccezione il cartone animato The Flintstones, conosciuto in Italia anche con il titolo Gli Antenati. L’età della pietra La serie Gli Antenati racconta le vicende a sfondo comico di una famiglia nell’età preistorica, con situazioni e tecnologie tipiche del […]
1960. Operazione Sottoveste arriva nei cinema italiani. Protagoniste le vicende di un sottomarino rosa, realmente accadute durante la Seconda Guerra Mondiale

Singolare destino quello del film commedia Operazione Sottoveste (Operation Petticoat), successo al botteghino 1959, anno d’uscita nei cinema americani. Niente Oscar o Golden Globe All’epoca guadagnò la bellezza di quasi 10 milioni di dollari, diventando il terzo incasso della stagione, ma non ottenne alcun riconoscimento, Oscar o Golden Globe, di un certo rilievo. Blake Edwards […]
1964. Debutta il cartone animato della aristocratica, flemmatica, sinuosa Pantera Rosa. Fino al 1980 ne saranno prodotti 124 cortometraggi

Il cartone animato la Pantera Rosa è composto da 124 cortometraggi (da circa 7 minuti). Cui si aggiungono le 9 animazioni presenti nei titoli dell’omonima saga di film diretti da Blake Edwards (1922-2010). I cartoni animati sono stati prodotti dal 1964 al 1980 dalla DePatie-Freleng di David DePatie (1929) e Friz Freleng (1906-1995, con esperienze nei […]