1962. Nelle edicole italiane approda il Gatto Felix, erede del cartone animato del 1917

Interamente di produzione italiana, pubblicata dalle Edizioni Bianconi – casa editrice fondata nel 1952 ed attiva fino al 2000 di cui ci siamo già occupati su queste pagine – dal 1962 al 1994 lungo 296 numeri, Felix (Gatto Felix fino al 1979) è stata una serie a fumetti mensile in formato tascabile a libretto. Tra […]
Anni 70-80. Quel rissoso, irascibile, carissimo Braccio di Ferro. Il cartone che deve il suo successo a un errore numerico

I fan più attempati forse ricorderanno che già negli anni ’70 il Secondo Programma (poi Rai 2) dedicava uno spazio apposito al marinaio con la pipa, addirittura in prima serata alle 21. Il titolo era Quel rissoso, irascibile, simpatico Braccio di Ferro. In seguito l’aggettivo simpatico, venne sostituito da carissimo. Ricky Gianco Già nel 1976, […]
1972. Arriva in Italia il Supertopo terrore dei gatti. Scendo tosto giù in picchiata! Per salvarvi la giornata! Diventa il suo grido di battaglia

Il primo ricordo che ci lega al personaggio del Supertopo (Mighty Mouse), riguarda la trasmissione Gli eroi di cartone in onda nella Tv dei ragazzi dei primi anni ’70. Roberto Galve L’allora presentatore d’origine argentina Roberto Galve, propose per la prima volta il Supertopo, già molto noto oltreoceano, anche al pubblico italiano. Isadore Klein Il personaggio nacque […]