1964. Atterrano in Italia i Pronipoti. E diventano testimonial della Girmi in Carosello. Anticiperanno alcune delle tecnologie di oggi

Ideata da Hanna & Barbera, società di produzione fondata nel 1957 da William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), la sitcom a cartoni animati I pronipoti (The Jetsons) è, in un certo senso, uno spin-off de Gli Antenati, serie di successo di tre anni prima della medesima casa. L’arrivo in Italia Programmata negli USA dal […]
1979. Il gravissimo errore presente nel cartone animato Ryu, il ragazzo delle caverne

Ryu, il ragazzo delle caverne è un cartone animato giapponese (il titolo originale è Genshi shōnen Ryū) ambientato in una non definibile era della preistoria. Tratto da un manga Tratto dall’omonimo manga del fumettista nipponico Shōtarō Ishinomori (1938-1998), tale anime venne prodotto dalla Toei Animation e il primo episodio (dei ventidue totali) andò in onda […]
1971. Sulla Tv dei ragazzi arrivano gli spigolosi Re Artù e i cavalieri della tavola… quadrata

La serie animata Re Artù e i cavalieri della tavola quadrata, composta da 42 episodi divisi in 3 per ogni puntata, era ospitata nel 1971 nella Tv dei ragazzi, in onda sul Programma Nazionale (l’odierna Raiuno). Sebbene fosse stata prodotta a colori, la serie fu trasmessa in bianco e nero in conseguenza del fatto che […]