1979. Arriva in Italia Capitan Harlock: con la benda contro le mazoniane e l’apatia sociale

Curiosa (per i tempi) miscela tra passato e futuro, la saga anime Il capitano Harlock, personaggio ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023) è ambientata nel 2977, cioè 1000 anni dopo la sua produzione giapponese. Oggi lo ricordiamo come un successo, eppure l’impatto in Italia non fu fortunato I primi 26 episodi della […]
1969. Arriva il cartone Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Col tormentone del cane pilota: «Dammi la Medaglia, medaglia, medaglia»

Indimenticabile il cast del cartoon Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Dal comandante Dick Dastardly, che prende ordini telefonici da un arrabbiatissimo e sconosciuto Generale, al suo aiutante Muttley, cane pilota alla continua ricerca di medaglie che si esprime solo con mugugni. Passando da Zilly, timidissimo e pavido pilota ossessionato dal piccione viaggiatore Yankee […]
1952. Nasce l’italiano Tiramolla, personaggio dei fumetti figlio del silicone che, a dispetto delle previsioni, entrerà nella storia

Forse uno dei pochi personaggi dei fumetti non caratterizzato come animale antropoformo, Tiramolla compare per la prima volta sul mensile Cucciolo delle Edizioni Alpe nel 1952. L’idea di Tiramolla Tiramolla era frutto di un’idea di Roberto Renzi (1923-2018) che era stato ispirato da un articolo di giornale nel quale si annunciava l’invenzione del silicone, descritto […]
