Anni 50. Dagli Stati Uniti arrivano in Italia Abbott e Costello, più noti come Gianni e Pinotto, sulla scia di Stanlio e Ollio. O quasi

Dagli anni ’50 fino a gran parte dei ’70 si radicò in Italia l’appellativo Gianni e Pinotto, per identificare una coppia maschile sui generis. Per certi versi, il duo radio-cine-televisivo, Gianni e Pinotto ricordava i più famosi Stanlio e Ollio, con Gianni (Abbott) nella parte più seria della coppia (come Ollio) e Pinotto (Costello) di […]
29 gennaio 1964. Esce negli Stati Uniti, il Dottor Stranamore, il film di Stanley Kubrick sulla minaccia nucleare dove Peter Sellers si fa quasi in quattro

La paura dell’olocausto nucleare attanaglia l’umanità da più di mezzo secolo. Il maestro del cinema Stanley Kubrick (1928-1999), a pochi anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e a soli due dalla crisi dei missili di Cuba tra USA e URSS, seppe mettere in berlina quei timori. Con un autentico capolavoro del grottesco: Il Dottor Stranamore. […]