1961. Esordisce Chissà chi lo sa? gioco a quiz per adolescenti. A Febo Conti e Cino Tortorella il merito di una delle trasmissioni più famose della TV

Per i ragazzi delle scuole medie, negli anni ’60 l’appuntamento televisivo irrinunciabile era rappresentato il sabato pomeriggio dal gioco a quiz chiamato Chissà chi lo sa? condotto da Febo Conti (1926-2012). La cartellina In tanti ricordano ancora il presentatore sempre sorridente, dotato di cartellina con disegnato sopra un enorme punto interrogativo. Gli esordi La trasmissione andò […]
Anni 60-70. La storia vera di Lucio Battisti attraverso i colori dell’arcobaleno, un’avventura divenuta romanzo. Intervista all’autore Gianfranco Salvatore

Negli anni ’60 Lucio Battisti (1943-1998) era un introverso ragazzo amante della musica e appassionato di chitarra. Nonostante il parere contrario del padre, decise di trasferirsi da Poggio Bustone, paese d’origine in provincia di Rieti, a Milano, in cerca di gloria. Due anni L’accordo strappato con i denti ai genitori, prevedeva che se entro due […]
Anni 60-70. Il palinsesto e il monoscopio Rai con le musiche di Herb Alpert, ricordi degli anni in cui i programmi iniziavano al pomeriggio

Per noi ragazzi degli anni ’60-’70 resta il ricordo del monoscopio Rai, trasmesso al pomeriggio in attesa della Tv dei Ragazzi che inaugurava il palinsesto pomeridiano. Lo accompagnavano i brani strumentali eseguiti da orchestre, ma anche i successi firmati dalla tromba di Herb Albert (1935) & The Tijuana Brass. Il monoscopio Nei primi anni […]