1969. In tv c’è Il mio amico fantasma. La singolare serie poliziesca a metà strada tra il soprannaturale e il comico

Alla fine degli anni ’60, lo sceneggiatore televisivo inglese Dennis Spooner (1932-1986), appassionato di paranormale, ebbe l’idea per una serie televisiva con elementi soprannaturali. Nacque così Il mio amico fantasma (Randall and Hopkirk, Deceased). Serie poliziesca Temendo che fosse poco gradita ai vertici della ITC (Incorporated Television Company) che avrebbe dovuto produrla, Spooner decise che […]
1975. La Rai trasmette La squadra dei sortilegi. I detective dell’occulto che tra fantasmi e fatti insoliti anticipano di 20 anni X Files

Bizzarro, ironico, a tratti divertente, affatto pauroso: il 20 dicembre 1975 alle 22 il Secondo Canale Rai (poi Rai 2) propose il telefilm francese in sei episodi La squadra dei sortilegi (La Brigade des maléfices). Orario insolito Le 22 erano un orario insolito per un prodotto del genere tutto sommato innocuo, ma i funzionari dell’epoca […]
1979. Arriva in Italia la prima soap opera: Peyton Place, dopo 15 anni di programmazione di successo negli USA

La RAI non ci credette fino in fondo e commise uno dei tanti errori del periodo, che l’avrebbero messa presto in difficoltà nella competizione con le aggressive ed emergenti tv private. Di Peyton Place, soap opera di prima serata, creata dalla scrittrice Grace Metalious (pseudonimo di Marie Grace De Repentigny, 1924-1964) e trasmessa negli Stati […]