1955. Nicoletta Orsomando interpreta se stessa in Piccola posta. Lo farà di nuovo nel 1956 e 1992 in Parenti serpenti

Nicoletta Orsomando, all’anagrafe Nicolina (1929-2021), simbolo delle signorine buonasera, entrò a tal punto nell’immaginario collettivo come annunciatrice tv (lo fu in RAI dal 1953 al 1993) da giungere ad interpretare se stessa al cinema. Addirittura per tre volte. Il modello Orsomando D’altra parte, pur non essendo stata la prima annunciatrice (il primato spetta a Lidia […]
1955. A Lascia o raddoppia? il campione Lando Degoli è autore del primo ricorso televisivo. Aveva perso il titolo per colpa del controfagotto

Alle nuove generazioni il nome di Lando Degoli (1920-1991) probabilmente non dirà nulla. Eppure negli anni ’50, la vicenda che vide al centro l’allora campione del quiz televisivo Lascia o raddoppia? tenne in apprensione l’intera opinione pubblica italiana. La tv in Italia Nel 1955 la tv italiana era giovanissima, pochi mesi da quel 3 gennaio 1954 […]
1954. La dettatura della lettera diventa un classico della comicità italiana. Dopo Totò e Peppino è ripresa da Massimo Troisi e Roberto Benigni

A distanza di anni, ancora oggi un mare di risate accompagnano alcune scene fra le più divertenti del cinema nostrano. La dettatura di una lettera è il denominatore comune, divenuto nel tempo un classico della comicità italiana. Andiamo a scoprire le tre scene più rappresentative. Miseria è nobiltà Era il 1954 quando nei cinema italiani […]