1973. Sulla Tv italiana c’è Braccio di Ferro, diventa subito un successo senza tempo. Realizzato da Elzie Crisler Segar viene pubblicato come fumetto per la prima volta nel 1929
![Braccio di Ferro 12](https://www.70-80.it/wp-content/uploads/2023/02/Braccio-di-Ferro-12-1024x538.jpg)
Nato dalla matita di Elzie Crisler Segar (1894-1938) Braccio di Ferro è immancabilmente vestito da marinaio, con un’ancora tatuata sul braccio, pipa sempre in bocca e cappellino sulla testa. Parenti e amici Intorno a lui gravita un’ampia cerchia di parenti, amici e qualche nemico. Braccio di Legno… Per esempio, il padre Braccio di Legno, violento, […]
Anni 50-60. Arriva il kit atomico per bambini, erede del piccolo chimico. È definito uno dei giocattoli più pericolosi mai esistiti
![Kit Atomico 1](https://www.70-80.it/wp-content/uploads/2022/12/Kit-Atomico-1-1024x494.jpg)
Nei periodi di festa o per i compleanni quando nei limiti del possibile si cerca di regalare qualcosa di utile o almeno originale ai propri figli e parenti più piccoli, cosa c’è di meglio di un bel kit atomico? Giocattolo atomico No, non stiamo scherzando: nei primi anni ’50, a poca distanza dalla fine della […]
1980. Nel mondo dilaga la moda dei Pez candy dispenser. In Italia invece gli Sparacaramelle fanno flop e spariscono dalla circolazione
![pez](https://www.70-80.it/wp-content/uploads/2022/08/70-80.it-logo-2023-base-per-articoli-7-1024x604.jpg)
Nel mondo per i giovanissimi rappresentano da molti anni il modo originale d’avere sottomano una scorta di caramelle preferite. Eppure i Pez Candy Dispenser, conosciuti anche come Sparacaramelle, nell’Italia degli anni ’80 non hanno funzionato. Venuto dall’Austria Il marchio Pez (Pfefferminz) nacque nel 1927 a Vienna e deve la sua fortuna all’invenzione del distributore di […]