1970. Debutta su Tiramolla Cattivik, macchia d’inchiostro di Bonvi e Silver che uscendo dalle fogne imita Diabolik. Fallendo sempre nei suoi piani criminosi

«Cattivik è una macchia d’inchiostro. Poco importa cosa sia esattamente; l’importante è che sporchi molto!». Questa la calzante definizione del suo creatore, il grande Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995), su disegni di Silver (pseudonimo di Guido Silvestri, 1952). I kattivi con la k Cattivik è un grassoccio e fallimentare ladro in calzamaglia nera attillata che, grottescamente, […]
1955. Arriva in Italia Macchia Nera, l’acerrimo nemico di Topolino, nato in USA nel 1939 senza volto per motivi mai veramente svelati

Uno degli acerrimi nemici di Topolino è Macchia Nera, personaggio apparso per la prima volta nel 1939 (nella storia “Topolino e il mistero di Macchia Nera”). Disegnato da Floyd Gottfredson (1905-1986), aveva testi curati dal fumettista Merrill De Maris (1898-1948). Il look Il personaggio (che nella versione USA si chiama The Phantom Blot) è raffigurato […]
Anni 60 70. ABC: da rivista autorevole a tabloid pruriginoso letto di nascosto dagli adolescenti per finire come modello anticipatorio del faking news

Fondato a Milano nel 1960 dalla SEA (Società Editoriale Attualità) ed affidato all’ex direttore de Il giorno, lo sferzante Gaetano Baldacci (1911-1971), con vicedirettore Enzo Sabato (che due anni dopo gli succede alla direzione, diventando altresì editore), ABC ha velleità di periodico di informazione autorevole. Modello britannico Il modello è quello dei quotidiani e settimanali […]