1987. Little Lies entra tra le top ten hits dei Fleetwood Mac, gruppo fondato negli anni ’60 ed ancora in attivita’

Capolavoro dei Fleetwood Mac, Little Lies è stata estratta (insieme ad altri due singoli Big Love e Seven Wonders) dal quattordicesimo album (in studio) Tango in the Night, Little Lies. Il pezzo è stato pubblicato il 31 agosto 1987 dalla Warner Bros. Records. McVie, Quintela, Buckingham e Nicks Scritta dalla tastierista e cantante della band, […]
1976. Disco Duck di Rick Dees diventa un successo mondiale. In patria procura guai a non finire, l’interprete è censurato e licenziato

Nel settembre 1976, mentre la discomusic diventava sempre più popolare, Rick Dees (Rigdon Osmond Dees III, 1950) disc jockey radiofonico di Memphis, “and his cast of idiots”, pubblicò, su etichetta RSO (quella dei Bee Gees), il singolo Disco Duck. Che divenne subito un successo, grazie al simpatico utilizzo della voce da papero. L’anatra da discoteca […]
1983. La colonna sonora di Flashdance vince l’Oscar, ma l’emozionante balletto finale nasconde una sorpresa, anzi due

Il film musicale Flashdance rimane avvolto in un fascino tutto suo ancora dopo 40 anni dalla sua uscita. Quello che poteva essere un B-movie basato su una storia romantica un po’ ingenua e sulla spettacolarità delle scene di danza che ne completavano la trama, è diventato oggi un film iconico. Colonna sonora esplosiva E questo […]