1968: il milanesissimo Enzo Jannacci canta Vengo anch’io. No tu no!. Una delle canzoni più politicizzate della storia. Ma nessuno lo sa. Perché mancano alcune strofe….

Vengo anch’io. No, tu no!, brano del 1968 (anno di per sé indiziario) del poliedrico cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore e medico Enzo Jannacci (1935-2013), probabilmente è una delle canzone che releghereste a filastrocca per bambini o al livello di Silvano del 1980. Silvano Non Valevole Ciccioli Cioè il Silvano che all’anagrafe faceva “Silvano […]
1977. Esplode il fenomeno antipunk Plastic Bertrand: Ça plane pour moi disco da 20 mln di copie. Ma anni dopo rivelerà che non la cantava lui

La follia fu la chiave del successo di Ça plane pour moi (Sta andando tutto bene per me), unita a quella dell’interprete, il belga Plastic Bertrand (Roger Allen Francois Jouret, 1954). Anni dopo, la canzone diede luogo a una singolare querelle (il termine francese ci sta tutto). Parodia punk Il brano, pubblicato nel 1977, fu […]
1971. Gli italiani scoprono che si può essere allo stesso tempo ladri e gentiluomini con Arsenio Lupin

Il successo in Italia delle 26 puntate da 55 minuti di Arsenio Lupin – tratto da un romanzo di Maurice Leblanc (1864-1941) che si era ispirato ad un ladro gentiluomo veramente esistito – trasmesse dal 1971 al 1974 (oltre alle numerose repliche degli anni successivi), fu travolgente. Coproduzione estesa La serie, co-prodotta da Francia, Germania, […]