5 gennaio 1970. In tv c’è Gianni e il magico Alverman, il pubblico di giovanissimi si affeziona allo gnomo e suona il flauto come lui

Gianni e il magico Alverman (Johan en de Alverman) era una serie fiabesca, ambientata a metà del 1600, andata in onda alle 18.15 sul Programma Nazionale (l’attuale Rai 1) nella Tv dei Ragazzi, dal gennaio 1970. Serie Tv Belga Composta di 16 episodi da 30 minuti in bianco e nero, Gianni e il magico Alverman, […]
1972. Il tesoro del castello senza nome affascina gli adolescenti italiani. Ecco i suoi personaggi oggi

Ambientata nelle foreste delle Ardenne belghe e in varie altre località del Belgio nel 1969, Il tesoro del castello senza nome (Les Galapiats) è una miniserie televisiva di coproduzione franco-belga-canadese-svizzera, trasmessa la prima volta in Italia nel 1972. Prima in bianco e nero, poi a colori Nonostante fosse stata girata a colori, la serie fu […]
Anni 70-80. Il mistero della macchina di Majorana, che, dal nulla, creerebbe un raggio in grado di avere effetti sorprendenti sulla materia

Da anni si parla (fantastica, sarebbe più corretto) della cosidetta macchina di Majorana, che sarebbe stata inventata dal fisico e accademico Ettore Majorana nato a Catania nel 1906 (letteralmente) scomparso nel 1938. A Valencia Anche se, nel 2015, la procura di Roma dichiarò che Ettore Majorana nel periodo 1955-1959 in realtà si trovava nella cittadina […]