1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sonora sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Budget ridotto per un colossal (ex post) Così, controvoglia e con un […]
1980. Ma quale idea di Pino D’Angiò. Vincente campionare sulla linea di basso di Ain’t No Stoppin Us Now

Impossibile non aver sorriso ascoltando il famoso intro del pezzo di D’Angiò, Ma quale idea: “L’ho beccata in discoteca con lo sguardo da serpente. Io mi sono avvicinato lei già non capiva niente. L’ho guardata, m’ha guardato e mi sono scatenato. Fred Astaire, al mio confronto, era statico e imbranato…“. L’idea L’idea di Pino D’Angiò […]
1978. Adriano Celentano lancia il guanto di sfida ai Bee Gees con Geppo il folle

Premettiamo: la colonna sonora del film di Adriano Celentano (1938) Geppo il Folle (1978) è maestosa, anche se non fu apprezzata appieno. L’influenza di Stayin’ alive su Geppo Forse perché la title track era troppo ispirata a Stayin’ alive dei Bee Gees, che aveva così caratterizzato il fenomeno de La Febbre del sabato sera dell’anno […]