1970. Nascono i Kraftwerk, i mitici Robots tedeschi che inventarono un nuovo tipo di musica che segnò un ventennio

Il direttore della centrale elettrica (traduzione italiana di Kraftwerk), Florian Schneider (1947-2020), era un polistrumentista di formazione classica, che negli anni settanta fu pioniere della musica elettronica. Kraftwerk Dopo il primo disco del 1970 (anno di fondazione dei Kraftwerk), inciso solo con strumenti musicali, iniziarono le sperimentazioni. Il 1972 segnò una svolta decisiva nella carriera […]
1972. Popcorn il motivetto strumentale suonato con il moog, entra nella Top 10 italiana e viene imitato fino ai giorni nostri

Quelli che nei primi anni ’70 frequentavano i locali da ballo e le feste casalinghe, ricorderanno di sicuro il brano strumentale Popcorn successo da Hit Parade tra il 1972 e il 1973. La Strana Società Pubblicato nello stesso periodo anche dal gruppo musicale statunitense Hot Butter, Popcorn ebbe in Italia un grande successo nella versione de […]
Honesty di Billy Joel. Brano del 1978 titolato alla difficoltà di trovare sincerità, verità ed onestà

«Honesty is such a lonely word Everyone is so untrue», è il famoso ritornello di uno dei maggiori successi di Billy Joel (William Martin Joel, 1949), cantante pianista newyorkese. L’influenza dei Beatles e di Elton John Influenzato dai Four Seasons, dai Drifters, dai Beatles e soprattutto da Elton John (1947), Joel esordì nel mondo musicale […]