1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sonora sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Budget ridotto per un colossal (ex post) Così, controvoglia e con un […]
1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
Anni 60. Nostalgia dei jukebox, quando si sceglievano e ballavano i dischi preferiti e nasceva il Festivalbar con i brani più gettonati

Fenomeno di costume centenario, il jukebox ha rappresentato uno dei principali punti di riferimento per l’intrattenimento collettivo. Poi, passato di moda, è divenuto oggetto ambito dai collezionisti, usato anche come complemento d’arredo. Da La Dolce Vita a Ghost Tra i modelli di jukebox più ricercati ci sono l’Ami Continental del film Ghost (1990) e l’Ami […]