1961. Fascino del Da-da-un-pa. Le gemelle Kessler dalle lunghe gambe lo propongono in Italia per la prima volta sfidando la censura

Fino alla sogna dei 90 anni (sono scomparse entrambe il 17/11/2025 a 89 anni, presumibilmente attraverso un suicidio assistito, consentito in Germania) le gemelle più famose della tv Alice ed Ellen Kessler, mostravano ancora una forma invidiabile. A 64 anni dal loro esordio televisivo italiano e da quando proposero per la prima volta uno dei […]
1983. Raffaella Carrà accompagna il pranzo degli italiani con Pronto, Raffaella? La scenografia e i giochi danno il via alla stagione dei salotti televisivi di mezzogiorno

Vogliamo oggi ricordare Raffaella Carrà (Raffaella Pelloni, 1943-2021) con una delle sue più celebri trasmissioni: Pronto, Raffaella? Controprogrammazione Rai Pronto, Raffaella? rappresentò nel 1983 la risposta della Rai allo strapotere dei programmi condotti da Mike Bongiorno (1924-2009) e Corrado (1924-1999) collocati da Canale 5 nella fascia di mezzogiorno. Lo zampino di Gianni Boncompagni L’idea di […]
1971. A Speciale per Noi, Don Lurio inventa per Bice Valori, Paolo Panelli, Ave Ninchi e Aldo Fabrizi, un balletto entrato nell’antologia della televisione italiana

Quando “mamma Rai” faceva scuola e i programmi se li inventava da sola, Speciale per Noi rappresentò uno dei programmi di punta della prima metà degli anni 70. Un cast d’eccezione Trasmesso dal 9 gennaio al 20 febbraio 1971 sul Programma Nazionale (Rai 1), per un totale di 7 puntate, Speciale per Noi vedeva alla […]