1960. Quando la benzina costava 100 lire al litro. Al prezzo alto per il periodo corrispondeva un servizio che lasciava ancora a desiderare

Con la situazione attuale, che vede il costo della benzina raggiungere valori esorbitanti, viene naturale pensare a periodi di vita vissuta in cui, per quanto alto, il prezzo della benzina era comunque proporzionalmente più accessibile rispetto ad oggi. I mitici ‘60 Bei tempi quando la benzina costava 100 lire al litro! Parliamo della super, com’era […]
1000 Miglia. Storia di uomini e macchine. Intervista all’autore Pino Casamassima

Nacque tutto con un dispetto. Dopo la prima edizione svoltasi a Montichiari, nel bresciano, il Gran Premio d’Italia traslocò in quel di Monza, dove era nato un nuovissimo impianto automobilistico destinato a diventare il tempio della velocità. Quattro amici non presero bene la cosa, e s’inventarono una competizione che la storia avrebbe poi qualificato come […]
1972. Dalla Grecia arriva il Pony della Namco. Il veicolo commerciale leggero brutto ma robusto e economico

Quando nel 1972 la greca NAMCO (National Motor Company of Greece) propose alle Fiera dell’auto di Salonicco il Pony, auto e veicolo commerciale leggero, tra le caratteristiche offerte di sicuro non puntò sull’avvenenza. Linee spigolose Sebbene il Pony fosse dotato di linee spigolose, che lo rendevano simile a una scatola di plastica, allo stesso tempo […]