1979. Inizia la saga di Mad Max con Mel Gibson, ispirata dalle scene d’azione nelle comiche di Buster Keaton e Harold Lloyd

Quando nel 1971, l’allora medico George Miller (1945) e il regista alle prime armi Byron Kennedy (1949-1983) s’incontrarono, non pensavano certo che avrebbero ideato una delle saghe cinematografiche più avvincenti: Mad Max. Film australiano Il film girato in Australia, uscì nel paese d’origine il 12 aprile del 1979. In Italia, invece, arrivò solo il 17 […]
I misteri degli anni 70 e 80. Il caso di Gerard Croiset il sensitivo che aiutava la polizia a trovare le persone scomparse, compreso Moro

Uomo dotato di poteri soprannaturali, utilizzatore consapevole di aree sconosciute della psiche umane o ennesimo mistificatore in cerca di pubblicità? Negli anni 60 e 70 Gerard Croiset (nato Gerard Boekbinder, 1909 – 1980), parapsicologo, psicometrista e sensitivo olandese, divise l’opinione pubblica tra sostenitori e scettici. A Croiset veniva infatti spesso chiesto di aiutare gli investigatori […]
1954. Con l’Ericofon arriva il futuro. Il telefono svedese dalle forme inconfondibili venduto con successo in tutto il mondo

A guardarlo, sembra uscito da un film di fantascienza (degli anni ’50-’60); in realtà il design particolare dell’Ericofon aveva come scopo principale la praticità d’utilizzo. Obiettivo centrato in pieno, visto che è considerato un prodotto innovativo e rivoluzionario per l’epoca. Prodotto svedese L’Ericofon – o telefono Cobra – fu progettato dalla svedese Ericsson (di qui […]