1977. Esplode il fenomeno antipunk Plastic Bertrand: Ça plane pour moi disco da 20 mln di copie. Ma anni dopo rivelerà che non la cantava lui

La follia fu la chiave del successo di Ça plane pour moi (Sta andando tutto bene per me), unita a quella dell’interprete, il belga Plastic Bertrand (Roger Allen Francois Jouret, 1954). Anni dopo, la canzone diede luogo a una singolare querelle (il termine francese ci sta tutto). Parodia punk Il brano, pubblicato nel 1977, fu […]
1954. Con l’Ericofon arriva il futuro. Il telefono svedese dalle forme inconfondibili venduto con successo in tutto il mondo

A guardarlo, sembra uscito da un film di fantascienza (degli anni ’50-’60); in realtà il design particolare dell’Ericofon aveva come scopo principale la praticità d’utilizzo. Obiettivo centrato in pieno, visto che è considerato un prodotto innovativo e rivoluzionario per l’epoca. Prodotto svedese L’Ericofon – o telefono Cobra – fu progettato dalla svedese Ericsson (di qui […]
1976. Hey St. Peter degli australiani Flash & The Pan, lato A umiliato da Walking in the rain, brano ricordato come il principale successo

I Flash & The Pan sono stati un gruppo australiano formatosi nel 1976 a seguito dello scioglimento degli Easybeats, la cui fondazione affonda nel 1969. Da produttori a cantanti L’idea nacque quanto i due principali autori, Harry Vanda (1946) e George Young (1946-2017), accanto alla loro attività di produttori per altri gruppi, decisero di avviare […]