1984. Con il Televideo per la prima volta la tecnologia digitale entra nelle case degli italiani

Il nome sa di antico, come le sue schermate degne del display 40×24 dell’Apple//. Sara’ per motivi affettivi, o forse per non licenziare che ci lavora, ma nel mondo della banda larga, del 5G, dei cellulari con schermi panoramici il Televideo RAI pare sia ancora trasmesso dall’ente statale che tutti amiamo. Storia Il Televideo vede […]
1983. Esce Blue Monday dei New Order, il 12″ piu’ venduto di sempre che sembra un floppy disc e viene venduto in perdita

Il 7 marzo del 1983 i New Order pubblicano “Blue Monday“, un singolo in formato 12 pollici: praticamente un 33 giri ma che gira a 45. E’ un successo immediato, non solo per la band, ma anche per la sua etichetta, la Factory Records. Blue Monday diventa, infatti, il singolo in formato 12 pollici più […]
1984. Susan Kare inventa Pixel Art e disegna emoji con venti anni di anticipo. Classiche icone del Macintosh originale, oggi al MoMA

Il museo della stampa e della comunicazione grafica di Lione ospita una mostra dedicata a Susan Kare (1954), l’artista che ha disegnato quelle che forse sono le più eleganti, coinvolgenti e longeve icone della storia dei personal computer. Susan Kare Susan è l’anima artistica del ristrettissimo gruppo che ha progettato il primo Macintosh. Cogliamo al […]