Anni 60 e 70. Il culto del lavaggio dell’auto al sabato pomeriggio con la cera e la pelle di daino

Gli autolavaggi al tempo si vedevano nei film americani o (raramente) nelle grandi città. Anche perché non ve ne era una grande richiesta. E ciò considerato che il lavaggio dell’auto era per la provincia italiana un rito da celebrare in maniera assolutamente personale (al più coinvolgendo manovalanza familiare, sottoposta però a gerarchia militare) . Procedimento […]
Anni ’70. L’ombelico di Raffaella Carrà riscompare sotto i pantaloni a vita alta, anzi altissima. Inizia la lunga epoca di eccessi e oversize

Chi porta i pantaloni? Può un periodo misurarsi attraverso di essi? Gli anni ’70 sono un momento particolare dal punto di vista socio-culturale. Spinte Da una parte si sono affievolite le spinte utopico-progressiste dei ’60, scontratesi con le resistenze ai cambiamenti dall’alto (di quelli che si cominciano a chiamare poteri forti). Ma anche dal basso […]
1978. Halloween pellicola low budget di John Carpenter conquista il botteghino. La rifiutano Peter Cushing e Cristopher Lee

Con un budget risicato, nel 1978 il regista John Carpenter (1948) realizzò in collaborazione con la sceneggiatrice Debra Hill (1950-2005) la pellicola intitolata Halloween, capostipite di una lunga serie di produzioni. La notte delle streghe Il film uscì in Italia nell’aprile 1979 con il titolo Halloween- La notte delle streghe, divenendo nel nostro Paese come […]