1970. È l’anno irripetibile di Italia-Germania la partita del secolo. Gli azzurri vincono ma crollano in finale contro il Brasile. Intervista ad Adolfo Fantaccini

Il 1970 è stato per molti aspetti un anno irripetibile, in particolar modo per l’evento sportivo ribattezzato la partita del secolo. Italia-Germania Il 17 giugno 1970 la nazionale azzurra sconfisse quella tedesca per 4 a 3 allo stadio Azteca di Città del Messico in occasione della Coppa del Mondo Jules Rimet che si teneva nel […]
1966. A Carosello arriva l’ippopotamo Pippo. Di colore azzurro come quelli egiziani veniva mosso all’interno da due persone

Nel 1966 sulle note di El Cigarron del musicista venezuelano Hugo Blanco (1940-2015), approdò su Carosello, per i pannolini Lines, uno dei personaggi più popolari del contenitore pubblicitario: l’ippopotamo Pippo. Successo decennale per l’ippopotamo La prima serie della réclame ideata dall’agenzia di Armando Testa (1917-1992) andò in onda con lo stesso protagonista fino al 1976. Corrado […]
1º Febbraio 1958. Con Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) Domenico Modugno a braccia aperte conquista Sanremo. E, l’anno dopo, anche l’America

Scomparso nel 2023 all’età di 92 anni, Franco Migliacci (1930-2023) fu autore del brano italiano più conosciuto al mondo: Nel Blu Dipinto di Blu (Volare). 70-80.it vi racconta come è nata, fino a divenire un enorme successo, questa storica canzone. La storia come una favola La storia di Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) di […]