Anni 60. Nostalgia dei jukebox, quando si sceglievano e ballavano i dischi preferiti e nasceva il Festivalbar con i brani più gettonati

Fenomeno di costume centenario, il jukebox ha rappresentato uno dei principali punti di riferimento per l’intrattenimento collettivo. Poi, passato di moda, è divenuto oggetto ambito dai collezionisti, usato anche come complemento d’arredo. Da La Dolce Vita a Ghost Tra i modelli di jukebox più ricercati ci sono l’Ami Continental del film Ghost (1990) e l’Ami […]
Anni 70. Noi che quando non avevamo voglia di studiare chiedevamo aiuto al Bignami. L’amico che non tradiva mai

Alzi la mano chi almeno una volta durante la propria carriera scolastica non si è affidato in limine a un testo del Bignami, per superare un’interrogazione o un esame difficile! Il prezioso libretto rappresentava – e lo rappresenta ancora, anche se fortemente limitato da piattaforme online concorrenti – un autentico salvacondotto verso l’auspicato superamento dell’ostacolo. […]
Anni 50-70. Il libretto delle assenze, quando s’inventavano le scuse più assurde per saltare la scuola e andare a zonzo per la città

Bei tempi quando il libretto per le giustificazioni delle assenze correva in soccorso degli studenti poco volenterosi! A dire la verità, era prerogativa di tutti – anche di quelli più bravi – saltare la scuola almeno una volta col classico metodo. Imitare la firma dei genitori in attesa della maggiore età. Soddisfazione unica Quale […]