1967. Termina la produzione del pulmino T2 della Volkswagen. E dopo la Summer of love di San Francisco i figli dei fiori seppelliscono l’effigie di un hippie

La versione T2 Split del pulmino Transporter della Volkswagen, nelle versioni bicolore (Samba Bus) e camper (Westfalia), lanciata all’inizio degli anni Sessanta, fu elevata a simbolo della cultura hippy in tutto il mondo. Dal Maggiolino L’evoluzione del pulmino realizzato dal 1949 come derivazione del Volkswagen Maggiolino, rimase in produzione fino al 1967, in quasi 1.800.000 […]
Anni 60-70. Quando ci facevamo i selfie nelle cabine fototessera. In poco spazio assieme agli amici si creavano foto allegre e divertenti

Qualche decennio fa, in assenza dei telefoni cellulari dotati di fotocamera, era difficile resistere alla tentazione di farsi un selfie valendosi di uno dei pochi mezzi a disposizione economico e rapido: le cabine fototessera. Foto spontanee Con poche centinaia di lire si ottenevano foto spontanee e senza filtri. L’uso più divertente era quello assieme agli […]
1967. Fiorucci libera la moda, che diventa pop, come gli angioletti del suo logo che hanno un buon motivo per puntare gli occhi al cielo

Elio Fiorucci (1935-2015) è stato il primo stilista italiano a liberare, a partire dalla fine degli anni 60, la moda dall’atmosfera tradizionalista e un po’ ingessata della haute couture dell’epoca e a farne qualcosa di pop. Di fatto la ha democratizzata, aprendola a tutte le istanze culturali provenienti dalla strada. Dalla Swinging London a Ibiza… […]