1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]
1971. Melting Pot, capolavoro black dei Booker T. & the M.G.’s

Booker T. & the M.G.’s è un gruppo musicale soul statunitense attivo negli anni Sessanta e Settanta, generalmente associato alla Stax Records. Ma anche al sottogenere musicale del Memphis Soul, soul music elegante e allo stesso tempo funky, meno squadrato del Southern Soul. Torrido e sfavillante In altri termini, è uno stile torrido e sfavillante. […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo di Penelope Pitstop e del film Porky’s

Cinquantanovesima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi di 70-80.it, parlano della serie animata Penelope Pistop e del film Porky’s. Penelope Pitstop Personaggio creato ancora una volta da Hanna & Barbera (William Hanna, 1910-2001 e Joseph Barbera, 1911-2006), Penelope Pitstop è una bella e […]