1964. Bunker & Magnus fanno evolvere Diabolik in Kriminal e Satanik. La fine non è più lieta, ma giustifica solo il mezzo

Anni 60: Kriminal & Satanik della formidabile coppia Magnus & Bunker cambiano l’etica del fumetto per il pubblico più adulto. Basta lieto fine Stop al lieto fine, che non è tale perché giustifica i mezzi illegali e amorali per raggiungerlo. I buoni non vincono, ma muoiono ammazzati, proprio come i cattivi. Il vero vincitore è […]
1957. Nasce Cocco Bill il pistolero che combatte i cattivi in un folle West accompagnato dal salame….

La prima apparizione del personaggio Cocco Bill, realizzato da Benito Jacovitti (1923-1997), ha luogo il 28 marzo 1957 sul numero d’esordio de Il Giorno dei Ragazzi. Cioè il supplemento settimanale de Il Giorno, dove viene pubblicato per circa un decennio. Sul Corriere dei piccoli, sul Corriere dei ragazzi e su Il Giornalino La pubblicazione del […]
1971. In edicola c’è Superciuk dotato di alito micidiale. Ruba ai poveri, dona ai ricchi e salva le vendite degli albi di Alan Ford

L’hanno definito antieroe o Robin Hood alla rovescia; di sicuro nei primi anni ’70 una buona azione Superciuk riuscì a compierla: salvare le vendite un po’ traballanti del fumetto Alan Ford. Il primo numero Dalla premiata ditta Magnus (Roberto Raviola, 1939-1996) e Max Bunker (Luciano Secchi, 1939), gia creatori del Gruppo T.N.T., nell’agosto del 1971 […]