Anni 70-80. In tv c’è Baretta. Il poliziotto italoamericano dai modi non convenzionali e maestro dei travestimenti che tutti vorremmo come amico

Scomparso fin troppo presto e senza alcun motivo evidente dai palinsesti delle tv nostrane, il telefilm Baretta conquistò il pubblico americano poi quello italiano a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Electra Glide in Blue Si racconta che l’attore Robert Blake (Michael James Gubitosi, 1933-2023) futuro protagonista di Baretta, venne notato da Michael Eisner […]
1983. Arriva Webster il fratello televisivo di Arnold. Scoperto in uno spot pubblicitario, diventa il nuovo beniamino del pubblico a casa

Dopo il successo della serie tv Il mio amico Arnold (Different strokes) trasmesso dall’americana NBC dal 1978, la concorrente ABC colse la ghiotta opportunità di ottenere il plauso del pubblico con un soggetto molto simile: Webster (Emmanuel Lewis, 1971). Spot fortunato L’attore Emmanuel Lewis, fu notato dalla ABC nello spot di una nota catena di […]
1966. Frankenstein Jr e Gli Impossibili sono in tv per combattere il crimine. La serie a cartoni viene chiusa perché troppo violenta

Quando si parla di Frankenstein Junior la prima cosa che viene in mente, è la pellicola del 1974 diretta da Mel Brooks (1926), quella che in America uscì con il titolo di Young Frankenstein. Quasi dieci anni prima compariva in tv una singolare accoppiata tra un omonimo robot e il trio musicale de Gli Impossibili […]