1980: anticipata da due episodi pilota arriva in Italia Fantasilandia, l’isola dei sogni che si realizzano, ma che si rivelano spesso peggiori della realtà

Nonostante il successo, la serie tv Fantasilandia non andò oltre la settima stagione a causa dei problemi sul set creati da uno dei due protagonisti, Hervé Villechaize, che importunava le attrici con continue proposte sessuali. Il suo licenziamento non fu però apprezzato dal pubblico, che punì l’allontanamento con un drastico calo di ascolti che portò […]
1968. Per il ruolo del tenente Colombo viene scelto Bing Crosby. Il poliziotto infallibile rischia di scatenare una sommossa popolare

Con il suo modo di fare sornione e le notevoli capacità investigative, il tenente Colombo (Peter Falk, 1927-2011) ha conquistato il pubblico televisivo di tutto il mondo. La serie, trasmessa in 44 Paesi, è senz’altro una delle più popolari del piccolo schermo. Com’è nostra consuetudine, siamo andati a scovarne alcune peculiarità. I due autori Il […]
1974. In tv c’è Steve Austin, l’uomo bionico da sei milioni di dollari, che dopo il successo italiano è sparito dalla tv

Più veloce della luce no. Ma poco ci mancava. Nel 1974 la Abc mandò in onda la prima delle cinque serie dedicate all’astronauta Steve Austin (l’attore Lee Majors, 1939), l’uomo bionico dotato di arti che gli permettevano d’andare oltre le capacità umane. Sparito dalla tv Non si spiega come uno dei telefilm più affascinanti degli […]