1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]
Anni 60. Tutti incollati a guardare Agente Speciale, con la strana coppia Steed & Peel che miscela spy e science fiction

Lui, l’agente speciale John Steed, somigliava un po’ all’Alberto Sordi di Fumo di Londra (che però sarebbe arrivato leggermente dopo, nel 1966). Lei, l’altro agente (speciale), era un po’ catwoman, il personaggio dei fumetti creato da Bob Kane (1915-1998) e Bill Finger (1914-1974) nel 1940, pubblicato dalla DC Comics. Bellissima, agilissima, sempre brillante. Incantevole. The […]
1965. Superpippo nasce da un’invenzione di Archimede. Per garantire la salute dei piccoli fan si decide che a renderlo super siano solo le noccioline

Anche nelle insolite vesti di Superpippo (Supergoof ), in molti (e giustamente) considerano Pippo (Goof) uno dei personaggi più simpatici e meglio riusciti dell’universo Disney. Parodia di Superman Proprio i creatori di quel magico mondo, negli anni ’60 decisero che il cane antropomorfo, sbadato, ingenuo e miglior amico di Topolino (Mickey Mouse) dovesse diventare nelle […]