1983. Arriva Automan, cugino televisivo di Tron e gli americani credono all’ologramma senziente. Ma la serie sarà bocciata dagli ascolti

Nato dalla fervida immaginazione di Glen Larson (1937-2014), Automan rappresenta uno dei prodotti di finzione più affascinanti della televisione che, con l’arrivo degli home computer e delle prime console di gioco, affascinò la società americana del tempo. La trama Automan racconta la storia di Walter Nebicher, un genio informatico del dipartimento di polizia di Los […]
1983. In Tv c’è Manimal, la serie con l’uomo che muta in ogni forma animale, clamoroso flop negli anni ’80. Divenuta in seguito cult

Il singolare destino della serie tv Manimal, trasmessa in 8 episodi dalla Nbc nel settembre 1983 e stroncata sul nascere per scarso gradimento, fu l’essere divenuta comunque un cult negli anni successivi. Clamoroso flop Prodotto da Glen A. Larson (1937-2014), uno dei più importanti produttori televisivi americani del passato (sue Battlestar Galactica, Magnum P.I., Supercar, […]
1964. Carolyn Jones accetta per necessità di diventare Morticia Addams. Non immagina che il ruolo l’avrebbe resa così popolare in tutto il mondo

Luci e ombre tratteggiarono la vita di Carolyn Jones (1930-1983), nell’immaginario collettivo l’unica e autentica Morticia Addams. Infanzia difficile Fin dall’infanzia colei che sarebbe diventata Morticia, fu tormentata da problemi polmonari che le impedirono d’andare a scuola come i suoi coetanei. Inoltre, il padre l’aveva abbandonata, mentre la madre era agorafobica. Sogni di fanciulla La […]