1981. Dopo tre anni di successo negli USA arriva in Italia la soap Dallas, dove il cattivo vince ed il buono fa la figura del pollo

La storica Dallas, la serie tv che rivoluzionò il modo di fare la tv nel mondo, è ricca di curiosità. La stagione scomparsa La morte di Bobby durata una stagione intera, a seguito delle proteste dei telespettatori, fu poi considerata un sogno della moglie Pamela. Con totale cancellazione dei fatti accaduti nella stagione precedente in […]
Anni 60-70. La K-tel pubblica anche in Italia le sue compilation di successi. Guardate con diffidenza dagli acquirenti

Nella seconda metà degli anni ’70, l’etichetta canadese K-tel già famosa all’estero si affacciò anche in Italia con una serie di compilation, molte delle quali con il meglio dei successi del momento. L’umile ragazzo di campagna Il marchio K-tel nacque da un’idea di Philip Kives (1929-2016) umile ragazzo di campagna originario di un piccolo villaggio […]
1981. Quando Tele Monte Carlo faceva scuola. Il Buggzzum e Gli affari sono affari anticiparono il successo dei giochi serali sui principali canali nazionali

Dopo il successo di Paroliamo, nei primi anni ’80 Tele Monte Carlo, il canale italiano a trazione franco-monegasca, propose ancora nella fascia serale dei quiz che in seguito ispirarono analoghe trasmissioni. Il Buggzzum Come in un film di spionaggio con tanto di colonna sonora ad hoc, il protagonista della sigla a bordo di una Rolls-Royce […]