1981. Miss Rettore annuncia la scomparsa di Donatella. E conclama lo Ska in Italia

Insieme al precursore Alberto Camerini (1951) – con Skatenati del 1980 – e ad Edoardo Bennato (1946) – con Canta appress’a nuje (1981) -, Donatella Rettore (1955) va annoverata tra gli importatori (di massa) del genere Ska in Italia. Lo Ska (o bluebeat) Erroneamente ritenuto di genesi inglese, lo Ska è in realtà un genere […]
1977. I Santa Esmeralda rivedono Don’t let me be misunderstood, lanciata nel ’64 da Nina Simone ma conosciuta per la versione dei The Animals del ’68

Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 prende piede la rielaborazione in chiave pop-disco e pop-rock di pezzi (generalmente di pregio, ma di generi differenti) del decennio precedente. Che in molti casi ottengono riscontri tali da offuscare per sempre (perlomeno per il pubblico di massa) quelli originari. On the road again by Rockets E’ […]
1981. Marco Ferradini rimane schiavo senza catene di Teorema

“Prendi una donna trattala male; Lascia che ti aspetti per ore; Non farti vivo e quando la chiami; Fallo come fosse un favore; Fa sentire che è poco importante; Dosa bene amore e crudeltà; Cerca di essere un tenero amante; Ma fuori del letto nessuna pietà; E allora si vedrai che t’amerà; Chi è meno […]