1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di USA e URSS. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]
1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sonora sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Budget ridotto per un colossal (ex post) Così, controvoglia e con un […]
1978. Esce Born To Be Alive di Patrick Hernandez il disco che nessuno voleva. L’uomo con il gilet e il bastone da passeggio in un anno conquista le classifiche di 50 Paesi diversi

La storia della musica insegna che molti brani poi divenuti successi mondiali, hanno in comune degli esordi tormentati, durante i quali nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla loro acclamazione da parte del pubblico. Uno di questi è Born To Be Alive di Patrick Hernandez (1949). Gli esordi Il riccioluto cantante di padre spagnolo e madre […]