Gennaio 1978. Bandito attraverso una campagna di sensibilizzazione il colorante E 125. E per anni qualsiasi alimento rosso sarà guardato con sospetto

Il fine era lodevole: sensibilizzare i consumatori nei confronti di additivi chimici negli alimenti pericolosi per la salute. Il mezzo, tuttavia, appariva quantomeno non dosato. Una campagna di terrorismo mediatico che, attraverso, opuscoli distribuiti financo nelle scuole elementari, con bambini letteralmente spaventati, metteva al bando una serie di coloranti alimentari. Tra cui il famigerato E […]
1978. Woobinda il medico degli animali arriva sulla tv italiana. Ambientato in Australia, fra canguri e koala spuntano anche scimmie e tigri

Come mai una serie come Woobinda (Animal Doctor), trasmessa con successo dal 1969 in Australia e altri paesi, sia arrivata in Italia quasi dieci anni dopo è un bel mistero. Fatto sta che la collocazione azzeccata nel palinsesto di Rai TV1 (poi Rai 1) datata novembre 1978, contribuì a farle conquistare anche il pubblico italiano. […]
1978: Venditti fissa un’epoca con Sotto il segno dei pesci. Ma chi erano Marina “che insegna in una scuola” e Giovanni, ingegnere “che vive solo di parole”

Evocativo delle disillusioni post ’68, Sotto il segno dei pesci, storico pezzo del 1978 di Antonello Venditti, estratto dal 33 giri omonimo, è una riflessione della condizione dello stesso cantautore (nato l’8 marzo 1949, quindi appunto sotto il segno dei pesci) e di alcuni suoi storici amici. E’ scoppiato un 78 Periodo contraddittorio il ’78: […]