Anni 70. Arnold Schwarzenegger non ottiene il ruolo dell’incredibile Hulk. I produttori vogliono dipingere il mostro di rosso

Quanti di noi almeno una volta nella vita hanno desiderato trasformarsi in Hulk, per uscire più che indenni da una situazione scomoda? Di sicuro molti. Unica pecca: gli abiti ridotti in stato pietoso. Gli esordi La fortunata serie tv composta nell’edizione americana da 5 stagioni e altrettanti film, esordì sulla CBS il 10 marzo 1978. […]
Anni ’70. Le canzoni passano dai 2-3′ di durata del decennio precedente ai 5-6′ della Disco. Ma Donna Summer nel ’75 registra un pezzo di 17′. Di orgasmi

Una particolare caratteristica della musica disco degli anni ’70 era la rincorsa alla lunghezza dei brani. Dai 45 giri degli anni ’60, che duravano 2-3 minuti, si passò, coi primi esempi di contaminazione di funk, soul, latina, psichedelica, swing e afroamericana, a brani che coi primi mix arrivavano mediamente a 5-6 minuti e non raramente […]
1978. Boogie Woogie Dancin’ Shoes, disco classic della canadese Claudja Barry. Famosa anche per i cult hit Sweet Dynamite e Dancin’ fever

Famosa anche per Sweet Dynamite (1976), Claudja Barry (1952), cantante canadese di origine giamaicana tra la seconda metà degli anni ’70 e la fine degli ’80 ebbe un notevole riscontro di pubblico in Europa. Hair e Catch my soul La Barry debuttò al cinema nel 1974 a soli dodici ani nel musical Catch my soul, […]
 
				