Anni 70. La moda dei medley esplode nella seconda metà: tra i tanti, Rockollection di Lauren (Lucien) Voulzy

Dalla seconda metà degli anni ’70 fino ai primi anni ’80 si aprì un filone musicale prolifico: quello dei medley o – più tecnicamente – dei crossover. Tra gli esempi più famosi del periodo ci sono: The Best Disco in Town della Ritchie Family del 1976 e Rockollection del 1977 di Lauren Voulzy. I medley […]
1977. Dance a little bit closer, brano di Charo (Cuchi-Cuchi) & Salsoul Orchestra, a cavallo tra la disco-orchestrale e la sexy-disco

Charo era il breve pseudonimo di María del Rosario Mercedes Pilar Martínez Molina Baeza, prosperosa attrice e cantante spagnola nata nel 1951 (ma secondo alcuni documenti, in realtà, nel 1941). Cuchi-Cuchi Invero, Charo era conosciuta dai più come Cuchi-Cuchi: così si presentava all’inizio dei suoi pezzi e dei suoi interventi, lanciando la moda dell’autonominazione dei cantanti […]
1977. Mina canta Ma che bontà e scatena l’ironia dei buongustai. Anni dopo il brano diventa una celebrità sui social network

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. Ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua. Quante volte ci è capitato di canticchiare questo simpatico e ironico motivo di Mina? (Anna Maria Mazzini, 1940) La tigre di Cremona Il nome di Mina soprannominata La tigre di Cremona, […]