Anni 70. Donna Summer diventa la regina della disco music, il suo cammino lastricato di successi raccontato in un volume. Intervista ad Andrea Angeli Bufalini

I giovani che negli anni ’70 popolavano le piste da ballo dei numerosi locali nati sul filo della disco music, l’avevano incoronata regina di quella musica straordinaria: Donna Summer (LaDonna Adrian Gaines, 1948-2012). Monaco di Baviera Trasferitasi dagli Stati Uniti in Europa, Donna Summer trovò la sua fortuna a Monaco di Baviera in Germania dove […]
31 agosto 1975: dopo Il Segno del Comando e A come Andromeda, la RAI insiste sul paranormale con Ritratto di donna velata

Il modello di Ritratto di donna velata (1975), sceneggiato in 5 puntate trasmesso dalla RAI dal 31/08 al 14/09/1975 sul Programma Nazionale, è quello del giallo para-paranormale. Il dubbio Cioè un thriller che mantiene costantemente il telespettatore nel dubbio che la ragione degli avvenimenti abbia una spiegazione razionale, piuttosto che di tipo soprannaturale. Alternanza Propendendo […]
1977. Esce Cocaine controverso pezzo di Eric Clapton che dovrebbe contrastare l’uso della droga. Finirà invece per mitizzarla

Intanto chiariamo una cosa: Cocaine è un brano musicale del 1976 di J.J. Cale (1938-2013), indimenticato maestro di contaminazione blues, jazz e country-rock. Anche se è maggiormente conosciuto nella versione pubblicata da Eric Clapton (1945) nell’album Slowhand del 1977, prodotta da Glyn Johns (1942). Who, Led Zeppelin e Rolling Stones Il quale vantava già collaborazioni […]
 
				